Secondo voi è possibile pescare un cubetto di ghiaccio?

1.9K

Secondo voi è possibile pescare un cubetto di ghiaccio, utilizzando un pizzico di sale e una corda? La risposta è… sì! Grazie all’esperimento, che vi proponiamo oggi, scopriremo le numerose proprietà dell’acqua, come si congela e poi si scioglie. Cominciamo?

Materiale:

  • recipiente pieno d’acqua
  • cubetti di ghiaccio
  • sale
  • filo spesso

Istruzioni

  • Versate i cubetti di ghiaccio nell’acqua.
  • Prendete il filo e sistematelo sopra un cubetto, facendo in modo che tocchi il ghiaccio e che le sue estremità sporgano dai bordi del recipiente.
  • Aggiungete un po’ di sale al ghiaccio e aspettate 1-5 minuti.
  • Tenendo in mano le due estremità del filo, “pescate” il cubetto di ghiaccio.

Perché accade tutto ciò?

Con i cubetti di ghiaccio nell’acqua, si verificano numerosi cambiamenti a livello molecolare: alcune delle molecole del ghiaccio ottengono l’energia necessaria per sciogliersi, mentre alcune molecole dell’acqua liquida perdono energia e si congelano.

Così, quando si aggiunge il sale al cubetto di ghiaccio, il punto di congelamento diminuisce, perché l’acqua salata ha meno molecole d’acqua disponibili, e il ghiaccio comincia a scongelarsi leggermente. Di conseguenza, il filo penetra al suo interno.

Quando il sale comincia a sciogliersi nell’acqua restante, però, il punto di congelamento aumenta nuovamente e l’acqua si congela intorno al filo, consentendo di sollevare il cubetto di ghiaccio.

boboliland

Discovery magazine

Close
Copyright© Star Textil 2020
Close